SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

MAC & CHEESE all’italiana

December 08, 2023

Si chiama Liber de coquina («Libro di cucina») ed è un antico ricettario in lingua latina che risale al 1200: tra le sue pagine scritte a mano si trova la ricetta dei Makerouns, una pasta sfoglia con il formaggio il cui nome ci ricorda inevitabilmente i nostri maccheroni. Chissà se è quello l’inizio della storia del piatto che oggi chiamiamo affettuosamente Mac & Cheese.
Sicuramente è nel Settecento che i Mac & Cheese partono alla conquista del mondo: trovano posto nel famoso ricettario inglese The Experienced English Housekeeper e, in Francia, incontrano il presidente americano Thomas Jefferson. È con lui, conquistato dal loro gusto e deciso a riprodurli nella sua villa a Monticello in Virginia, che i “maccheroni al formaggio” intraprendono il loro primo viaggio verso gli Stati Uniti.
Piatto unico oppure contorno per ricette a base di carne, i Mac & Cheese sono un classico americano che non ha mai dimenticato le sue radici europee. Una ricetta sempre attuale che racconta una lunga storia e ci ricorda come, a volte, basti l’amore di una sola persona per farci arrivare fino in capo al mondo.

 

 

Preparazione: 25 minutes

Dosi: 4

Ingredienti

400 g Pasta corta a scelta

400 ml Latte

200 g Parmigiano Reggiano DOP 18 mesi Emilia Food Love

80 g Provolone Dolce Emilia Food Love

100 g Pecorino Fresco Emilia Food Love

1/2 Cucchiaino di Noce Moscata

1 Cucchiaio raso di Farina Bianca "00"

Prezzemolo Fresco

Sale e pepe

 

Procedimento

  1. Portate a ebollizione abbondante acqua salata. Nel frattempo grattugiate i tre formaggi in una casseruola e aggiungete il latte, la noce moscata, un pizzico di pepe.
  2. Fate sciogliere il composto così ottenuto sul fornello a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a portarlo a ebollizione. Unite il cucchiaio di farina e lavorate a mano con una frusta, fino a quando la salsa sarà fluida e cremosa.
  3. Buttate la pasta nell’acqua bollente: scolatela un minuto o due prima di quanto indicato dal tempo di cottura. Mantecatela su fiamma media aggiungendo la salsa e poca acqua di cottura, mescolando e distribuendo bene il condimento.
  4. Servite la pasta ancora calda con una spolverata di pepe nero e qualche foglia di prezzemolo fresco.

Suggerimento: Se preferisci un gusto ancora più intenso, puoi usare il  Parmigiano Reggiano DOP 36 mesiProvolone Piccante, e Pecorino Stagionato.

Italian Mac & Cheese Emilia Food Love pecorino parmigiano provolone






Altro su Ricettario

PASTA ALL'AMATRICIANA
PASTA ALL’AMATRICIANA

June 13, 2025 0 Commenti

È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.

Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

Leggi tutto →

GRAMIGNA PASTA BAKE WITH CHEESE
PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI

May 30, 2025 0 Commenti

La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.

Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

Leggi tutto →

ITALIAN APERITIVO
APERITIVO ALL’ITALIANA

May 16, 2025 0 Commenti

L’Italia è famosa nel mondo per le sue arti, tra cui quella dello stare insieme. L’aperitivo, spesso, è un capolavoro di gusto e per questo abbiamo pensato di proporvi un’opera dal sapore italiano, semplice da replicare e dal successo assicurato.

La nostra idea vi conquisterà con armonici abbinamenti e deliziosi contrasti e non sarà necessario aspettare un’occasione speciale per realizzarla, perché sarà lei a rendere straordinaria la vostra giornata.

Leggi tutto →