BACI DI DAMA SALATI con spuma di mortadella
Preparazione: 10 minuti
Dosi: 25 pezzi circa
Ingredienti:
2 confezioni di Biscotti al Parmigiano Reggiano Emilia Food Love
100 g di Mortadella Bologna IGP
40 g di formaggio cremoso spalmabile (es. caprino o robiola)
2 cucchiai di semi di papavero
1 cucchiaio di latte (se necessario)
Pepe nero in grani
Method
- Preparare i Baci di dama salati è molto semplice: tagliate la mortadella a listarelle e inseritela in un tritatutto, poi aggiungete il formaggio e lavorate ad alta velocità a lungo, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso (se fosse necessario aggiungete un cucchiaio di latte in modo da lavorare al meglio il composto e dargli la giusta consistenza).
- Aggiungete un pizzico di pepe nero macinato fresco e amalgamate con un cucchiaio o una spatola leccapentole.
- Aprite le confezioni di Biscotti al Parmigiano Reggiano e scegliete coppie di semisfere che abbiano circa la stessa dimensione. Spalmate sulla base di uno dei biscotti una piccola quantità di spuma di mortadella aiutandovi con un cucchiaino, poi attaccate l’altro biscotto creando il “bacio di dama” e proseguite in questo modo fino a terminare la farcitura.
- Versate i semi di papavero in una ciotolina e rotolatevi i Baci di dama facendo aderire i semi sulla striscia di crema di mortadella.
- Serviteli subito oppure conservateli in frigorifero per qualche ora in attesa di portarli in tavola.
Un suggerimento
Potete usare la stessa farcitura per realizzare dei mini sandwich croccanti con i Crackers di Emilia Food Love. Vi suggeriamo in particolare quelli alla curcuma con semi di papavero oppure quelli al Sesamo.
Altro su Ricettario

PASTA ALL’AMATRICIANA
È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.
Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI
La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.
Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

APERITIVO ALL’ITALIANA
L’Italia è famosa nel mondo per le sue arti, tra cui quella dello stare insieme. L’aperitivo, spesso, è un capolavoro di gusto e per questo abbiamo pensato di proporvi un’opera dal sapore italiano, semplice da replicare e dal successo assicurato.