SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

HAMBURGER con giardiniera di verdure

December 22, 2023

È il piatto che visualizziamo nella nostra mente quando pensiamo al fast food, ma la storia dell’hamburger è molto più antica di quanto si creda. Qualcuno riconosce addirittura nella polpetta pressata degli antichi egizi un possibile antenato del celebre medaglione di carne. Con un po’ di Europa nel nome, la hamburg steak ovvero la bistecca “alla maniera di Amburgo”, golosamente abbracciata da due fette di pane, è nata all’inizio del Novecento e pochi anni dopo dalla Germania è sbarcata negli Stati Uniti. In America questo piatto delizioso si è trasformato in un simbolo e – spesso – in una vera e propria opera d’arte.

Resta un ultimo dubbio da dissipare: si dice “burger” o “hamburger”? Anche se frequentemente questi due termini vengono utilizzati senza distinzione, gli appassionati li scelgono con cura. «Hamburger» è la definizione riservata alle polpette di manzo, mentre tutte le altre ricette (vegetali, di pesce, di carne, di legumi…) prendono il nome di «burger». Comunque vogliate chiamarli, l’importante è che con il loro gusto ci lascino senza parole.

 

  

Preparazione: 10 minuti

Dosi: 2 persone

Ingredienti

2 panini da hamburger con semi di sesamo

2 hamburger di manzo (circa 130 g ciascuno)

3-4 cucchiai di Giardiniera di Verdure sott’olio Emilia Food Love

2 fette di formaggio cheddar

2 manciate di misticanza fresca

1 pomodoro

5-6 anelli di cipolla rossa

4 cucchiaini di maionese

Olio extravergine di oliva "Colline di Romagna" Emilia Food Love

Pepe nero in grani

Sale

 

Procedimento

  1. Tagliate a metà i panini da hamburger, scaldate una padella antiaderente o una griglia da pane e tostateli all’interno, poi teneteli da parte.
  2. Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, poi adagiatevi gli hamburger e cuoceteli su entrambi i lati per 1-2 minuti, rosolandoli sulla superficie e lasciando il cuore meno cotto. Aggiustate di sale.
  3. Aggiungete sulla superficie calda di ogni hamburger una fetta di cheddar e lasciatela fondere.
  4. Ora componete i panini: sistemate sulla base una manciata di misticanza, le fette di pomodoro, la maionese, l’hamburger di manzo con il formaggio fuso, qualche anello di cipolla rossa e guarnite con la Giardiniera di Verdure sott’olio appena scolata. Aggiungete un giro di pepe nero macinato fresco e servite coprendo con la calotta del panino.

Un suggerimento

Per un tocco più estivo, sostituite la Giardiniera di Verdure con le Melanzane Grigliate sott’olio Emilia Food Love.

  HAMBURGER with vegetable mix in oil emilia food love selected with love in Italy

 






Altro su Ricettario

EGGPLANT PARMIGIANA
PARMIGIANA DI MELANZANE

October 10, 2025 0 Commenti

Dove è nata la Parmigiana di melanzane? Se pensate che la risposta sia scontata, abbiamo qualche curiosità per voi. Sono molte le regioni che affermano di aver inventato questa ricetta tanto celebre quanto gustosa.

Se anche per voi “fritto è tutto più buono” lasciatevi conquistare dalla bontà di questa delizia al forno e, se vi va, tornate a raccontarci com’è andata.

Leggi tutto →

PENNE with Grilled Peppers and Pecorino Romano
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano

September 26, 2025 0 Commenti

Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.

Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano. 

Leggi tutto →

SAVORY PIE WITH RICOTTA, SEMI-DRIED TOMATOES & OLIVES
TORTA SALATA CON RICOTTA, POMODORI SECCHI E OLIVE

September 05, 2025 0 Commenti

Riuscire a preparare questa ricetta senza assaggiarne i golosi ingredienti è una vera missione impossibile, ma perché farlo? Regalatevi qualche oliva, un paio di pomodorini semi-dry o alcuni cubetti di provolone dolce, mentre realizzate la vostra torta salata: non ve ne pentirete.

Colorata e ricca di sfumature, conquisterà grandi e piccoli. Pratica e veloce, dall’effetto scenografico assicurato, donerà alla vostra cucina un aroma avvolgente nei suoi minuti di cottura e premierà l’attesa con un sapore indimenticabile.

Leggi tutto →