WE SHIP ALL OVER EUROPE DIRECTLY FROM ITALY IN 72H BY AIR ✈️ TASTE THE TRUE FLAVOUR OF ITALIAN FOOD.

FETTUCCINE ALFREDO: La ricetta Romana

November 22, 2023

Sono nate nei primi anni del 1900 in una trattoria di Roma e il loro nome racconta la storia di un piccolo gesto infinito: prendersi cura l’uno dell’altro, come si sa fare, con quello che si ha a disposizione. Alfredo Di Lelio era padre da poche ore, la moglie Ines aveva appena dato alla luce il loro primo figlio e, per aiutarla a recuperare le forze, il cuoco preparò una pasta così buona che fu la moglie stessa a suggerire che venisse aggiunta al loro menu.

Ma la storia delle Fettuccine Alfredo non era che all’inizio: nessuno poteva immaginare che questa ricetta sarebbe stata “adottata” da una coppia di attori di Hollywood e portata al di là dell’oceano. Chissà se Alfredo avrebbe mai osato sognare che il suo piatto, nato per amore, avrebbe fatto innamorare migliaia di persone dall’altra parte del pianeta.

Non è questo, dopotutto, uno dei poteri magici della cucina? Annullare le distanze e le differenze, ricordarci che anche i gesti più piccoli possono cambiare il mondo.

 

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Dosi: Per 4 persone

Ingredienti:
400 g di fettuccine o tagliatelle
200 g di Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi EMILIA FOOD LOVE
150 g di burro
Pepe nero

Procedimento

  1. Grattugiate il Parmigiano Reggiano fino a ottenere il quantitativo indicato e tenetelo da parte.
  2. Portate a ebollizione abbondante acqua salata, quindi immergete le fettuccine e fatele cuocere un paio di minuti.
  3. Intanto scaldate metà del burro in una padella capiente e unite un mestolo di acqua bollente, prelevandolo dall’acqua di cottura della pasta.
  4. Scolate le fettuccine, adagiatele nella padella e unite subito altri due mestoli di acqua di cottura insieme al restante burro tagliato a tocchetti.
  5. Risottate la pasta ultimandone la cottura, facendo assorbire il liquido aggiunto.
  6. Quando le fettuccine risulteranno ben cremose, mantecatele unendo il Parmigiano e un altro mestolo di acqua bollente.
  7. Servitele subito con un’abbondante spolverata di pepe nero macinato fresco.


Un suggerimento

Per un gusto via via più intenso e deciso, provate a sostituire il  Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi con la stagionatura 36 mesi o con quelle più ancora più lunghe come 4860 oppure 72 mesi.

Fettuccine Alfredo Roman Recipe sauce






Altro su Ricettario

CRÊPES RATATOUILLE
CRÊPES RATATOUILLE

October 24, 2025 0 Commenti

Può un piatto semplice e dalle umili origini contadine custodire emozioni in grado di intenerire anche il cuore più duro? Secondo Rémy, il protagonista dell’indimenticabile film di animazione “Ratatouille”, la risposta è senza alcun dubbio sì.

Noi siamo d’accordo, naturalmente, e oggi vi proponiamo una ricetta golosa e genuina che sposa due icone della cucina francese e che siamo certi vi saprà emozionare: la Crêpe Ratatouille.

Leggi tutto →

EGGPLANT PARMIGIANA
PARMIGIANA DI MELANZANE

October 10, 2025 0 Commenti

Dove è nata la Parmigiana di melanzane? Se pensate che la risposta sia scontata, abbiamo qualche curiosità per voi. Sono molte le regioni che affermano di aver inventato questa ricetta tanto celebre quanto gustosa.

Se anche per voi “fritto è tutto più buono” lasciatevi conquistare dalla bontà di questa delizia al forno e, se vi va, tornate a raccontarci com’è andata.

Leggi tutto →

PENNE with Grilled Peppers and Pecorino Romano
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano

September 26, 2025 0 Commenti

Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.

Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano. 

Leggi tutto →

🖤 BLACK FRIDAY WEEK: –15% su TUTTO! 🖤

✨ La settimana più attesa dell’anno è arrivata! ✨

Goditi il 15% di sconto su tutti i prodotti, applicato automaticamente al checkout — nessun codice necessario.

⏳ Non lasciartelo scappare… i tuoi tesori italiani preferiti sono a un click di distanza!

👉 Compra ora!