CAPPUCCINO SALATO di zucca e porro
Pomodoro, piselli e carote, zucchina e finocchio… è possibile realizzarlo con ogni gusto, ma per il nostro primo Cappuccino salato abbiamo scelto la Vellutata di zucca e porro, con il suo colore caldo che ricorda i primi giorni di autunno, ma si sposa alla perfezione anche con le tavole vestite a festa. Sì, perché questa ricetta è tanto semplice quanto scenografica: una delizia per gli occhi e per il palato. Non contiene caffeina, perciò non vi terrà svegli tutta la notte, ma vi farà ugualmente sognare.
Preparazione: 5 minuti
Dosi:
per 2 persone
Ingredienti
1 confezione di
Vellutata di zucca e porro Emilia Food Love
150 ml di latte fresco intero
5-6
Cracker alla curcuma con semi di papavero Emilia Food Love
2 ciuffetti di rosmarino
Olio extravergine di oliva
Pepe nero in grani
Sale
Procedimento
-
In una casseruola scaldate bene la vellutata. Nel frattempo scaldate anche il latte su fiamma media: quando sarà caldo aggiungete un pizzico di sale, poi montatelo con un montalatte per ottenere una bella schiuma corposa.
-
Versate la vellutata in due tazze, proprio come fosse il caffè per un cappuccino, condite con un filo di olio e completate con la schiuma di latte in superficie.
-
Guarnite entrambe le tazze con un ciuffetto di rosmarino, spolverizzate con il pepe nero macinato fresco e aggiungete la parte croccante: un “crumble” ottenuto sbriciolando i cracker, appena prima di servire.
Un suggerimento
Potete realizzare il cappuccino con tutte le
Vellutate di verdura Emilia Food Love: vi basterà scegliere il vostro gusto preferito.
Altro su Ricettario
PIZZA con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate
Sono pochi i piatti amati quanto la pizza: fin dalla sua prima comparsa sul nostro pianeta, è stata un successo tale da scatenare la curiosità non solo di cuochi e cuoche, ma anche degli scienziati e delle scienziate che - oggi - studiano il modo migliore per portarla nelle profondità inesplorate dello spazio.
Per preparare la nostra Pizza con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate non serve una laurea in astrofisica, ma il suo gusto possiamo ugualmente definirlo “spaziale”.
PIZZA SMILE con mortadella, provolone dolce, songino e aceto balsamico
Nel nome della nostra nuova ricetta si nasconde - in piena vista - l’augurio che vogliamo rivolgere a tutti voi: speriamo di portare nelle vostre case, insieme al gusto e ai colori di questa pizza divertente, tanti sorrisi e altrettanti momenti di serenità.
La nostra Pizza Smile con mortadella, provolone dolce, songino e aceto balsamico è un delizioso promemoria per ricordare il potere magico di questo gesto così semplice e naturale, ma anche così potente da allontanare i pensieri negativi e tutte le preoccupazioni.
PIZZA IN TEGLIA con provolone dolce, cipolline e zucca sott'olio
Morbida e soffice, ma sempre croccante. Ideale da farcire con tanti gusti per accontentare le tavolate più grandi, la pizza in teglia è simbolo di convivialità e condivisione, ma è il piatto perfetto anche per le serate da passare in assoluto relax. Nata a Roma negli anni Settanta, non è mai passata di moda e siamo certi che mai lo farà.
La nostra pizza in teglia con provolone dolce, cipolline borettane e zucca sott’olio è un’idea tanto semplice quanto originale, un matrimonio di sapori che vi lascerà a bocca aperta (ma solo fino al morso successivo!).