PASTA con crema di Parmigiano Reggiano e zucca
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Dosi: Per 4 persone
Ingredienti
200 g di pasta tipo calamarata
300 g di zucca
100 ml di panna da cucina
80 g of
Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi Emilia Food Love
½ cipolla
Rosmarino
Olio Extra Vergine di Oliva Colline di Romagna DOP EMILIA FOOD LOVE
Sale e pepe
Procedimento
-
Pulite la zucca e tagliatela a fette, poi adagiate le fette su una teglia coperta con carta da forno. Condite con un filo di olio, sale, pepe e qualche rametto di rosmarino. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti. Quando la zucca sarà cotta schiacciatela con una forchetta riducendola a una purea (se preferite potete frullarla con il mixer oppure con il robot da cucina).
- Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla tagliata finemente e fate rosolare a fuoco medio, poi unite la purea di zucca, la panna da cucina e mescolate.
- Infine amalgamate anche il Parmigiano Reggiano al condimento.
Un suggerimento
Per un gusto più intenso provate questa ricetta con le nostre stagionature di Parmigiano Reggiano DOP
48, 60 e 72 mesi

Altro su Ricettario

SPAGHETTI alla carbonara
Che sia nata a Roma o in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale, che debba il suo nome e le sue origini ai carbonai dell’Appennino oppure che la sua storia sia destinata a rimanere per sempre un mistero, la Pasta alla carbonara è una ricetta tradizionale conosciuta e amata in tutto il mondo.
Gli ingredienti necessari si contano sulle dita di una sola mano, ma servono entrambe per applaudire al suo gusto, alla sua cremosità e al suo irresistibile profumo. Per la nostra carbonara abbiamo scelto gli spaghetti, ma non dimenticate di provarla anche con la pasta corta, perché siamo certi che dopo averla assaggiata non vedrete l’ora di prepararla di nuovo.

PIZZA con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate
Sono pochi i piatti amati quanto la pizza: fin dalla sua prima comparsa sul nostro pianeta, è stata un successo tale da scatenare la curiosità non solo di cuochi e cuoche, ma anche degli scienziati e delle scienziate che - oggi - studiano il modo migliore per portarla nelle profondità inesplorate dello spazio.
Per preparare la nostra Pizza con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate non serve una laurea in astrofisica, ma il suo gusto possiamo ugualmente definirlo “spaziale”.

PIZZA SMILE con mortadella, provolone dolce, songino e aceto balsamico
Nel nome della nostra nuova ricetta si nasconde - in piena vista - l’augurio che vogliamo rivolgere a tutti voi: speriamo di portare nelle vostre case, insieme al gusto e ai colori di questa pizza divertente, tanti sorrisi e altrettanti momenti di serenità.
La nostra Pizza Smile con mortadella, provolone dolce, songino e aceto balsamico è un delizioso promemoria per ricordare il potere magico di questo gesto così semplice e naturale, ma anche così potente da allontanare i pensieri negativi e tutte le preoccupazioni.