Degustazione Grissini (6 Gusti)
€39.90 EUR €47.40 EUR
E se è vero che spesso i Grissini ci hanno tenuto compagnia al ristorante, mentre chiacchieravamo con gli amici aspettando l’arrivo di un primo piatto, è altrettanto vero che i nostri Grissini meritano un ruolo da protagonista sulla vostra tavola. Fatti e tirati a mano uno a uno, sapranno conquistarvi con il loro gusto, anzi: con i loro gusti, tradizionali o più originali, adatti a tutte le occasioni.
Grissini all’olio di oliva
Sulle tavole del popolo e nei piatti dei re: nessuno sa resistere ai Grissini. Sembra che Napoleone organizzasse trasporti periodici per essere certo di non restare senza quelli che lui chiamava petits bâtons.
A colazione, a pranzo, per merenda, prima o dopo cena, i nostri Grissini all’olio di oliva possono essere gustati a tutte le ore: avvolti da una fetta del nostro Prosciutto di Parma DOP per uno snack tradizionale e di sicuro successo, in compagnia di formaggi freschi o stagionati, con una composta di cipolla o, perché no, con le nostre marmellate dolci, come la confettura di pere e fichi.
Grissini al Parmigiano
Se vivessimo nel Medioevo sarebbe meglio conservare le cipolle, perché il loro grande valore ci permetterebbe di fare qualche regalo importante oppure addirittura di pagare l’affitto. Per fortuna oggi, anziché metterle da parte, possiamo gustarle. Quando diciamo “mangiare pane e cipolle” pensiamo al minimo indispensabile, eppure pane e cipolle è una merenda rustica a cui è davvero difficile resistere. Per conquistare i vostri ospiti vi consigliamo di servire i nostri Grissini alla cipolla con una mousse di tonno, ma attenzione: uno tira l’altro, meglio averne sempre una scorta pronta.
Oggi lo chiamiamo erbazzone, poiché si tratta effettivamente di una grande torta fatta con le erbette, ma in origine per definirlo si utilizzava un’espressione dialettale: lo scarpasòun prendeva il nome da una parte della bietola detta proprio “scarpa”. I nostri Grissini all’erbazzone sono la sorprendente unione di due grandi tradizioni, dopotutto chi non vorrebbe una tipica specialità gastronomica reggiana sempre a portata di mano? Buonissimi anche da soli, renderanno originale il vostro happy hour, ma sapranno anche regalarvi un’appetitosa pausa a qualsiasi ora del giorno. Ricetta per una serata all’insegna del relax: Grissini all’erbazzone, divano e la vostra serie tv preferita.
Grissini alla pizza
Simbolo della fortuna e della passione, rosso come il cuore e vivace come il fuoco: l’inconfondibile forma del peperoncino e le sue tante, tantissime proprietà benefiche lo hanno trasformato in un amuleto in grado di resistere al passare dei secoli. Ancora oggi “il cornetto” è un talismano da regalare a chi si ama per augurare benessere e buona sorte. È con lo stesso augurio che vi offriamo i nostri Grissini al peperoncino: piccanti al punto giusto, provate ad abbinarli a una salsa a base di pomodoro, alla ricotta oppure a un formaggio fresco, a creme e composte… ma perché resistere alla tentazione di assaggiarli e di gustarli anche da soli?